Regulation EU 965/2012 on Air Operations
La nostra esperienza
al servizio
della tua COMPETENZA
La nostra esperienza in termini di Formazione ci ha spinti a scegliere di erogare il corso in 2 parti, per permettere ai partecipanti di elaborare i concetti acquisiti nella prima parte ed elaborare il proprio lavoro in vista dell’esame finale.
Il Corso CRM Trainer permetterà di qualificarsi come Istruttore Crew Resource Management per gli equipaggi volo grazie allo svolgimento del programma di formazione e standardizzazione per i Facilitatori Human Factors.
Partendo da una adeguata conoscenza delle pertinenti operazioni di volo, nelle 5 giornate formative verranno approfondite le tematiche relative alle prestazioni e alle limitazioni umane (HPL, Human Performance Limitation). Inoltre, i partecipanti acquisiranno e impiegheranno tecniche di facilitazione di gruppo, ricevendo una formazione supplementare nei settori della gestione di gruppo, delle dinamiche di gruppo e della consapevolezza personale.
Nell’esame finale, i partecipanti dovranno dimostrare di possedere le conoscenze, le competenze e la credibilità necessarie per addestrare gli elementi di Crew Resource Management nell’ambiente non operativo, come contenuto nelle varie tabelle EASA EU 965 per CRM Trainer.
A tal riguardo, durante il corso saranno trattate le seguenti tematiche, sia dal punto di vista individuale, di gruppo e organizzativo:
- Human factors in aviation;
- General instructions on CRM principles and objectives – SHELL model;
- Human performance and limitations;
- Threat and error management;
- Personality awareness, human error and reliability, attitudes and behaviours, self-assessment and self-critique;
- Stress and stress management;
- Fatigue and vigilance;
- Assertiveness, situation awareness, information acquisition and processing;
- Automation and philosophy on the use of automation;
- Monitoring and intervention;
- Shared situation awareness, shared information acquisition and processing;
- Workload management;
- Effective communication and coordination;
- Leadership, cooperation, synergy, delegation, decision-making, actions;
- Resilience development;
- Surprise and startle effect;
- Cultural differences;
- Operator’s safety culture and company culture, standard operating procedures (SOPs), organisational factors, factors linked to the type of operations;
Human Factor Italia si riserva la possibilità di cancellare il corso in oggetto qualora non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti utile a sviluppare le dinamiche didattiche programmate.
Il contesto ideale per rendere un corso sul Fattore Umano… esperienziale!!